Quando
11 aprile 2025
ore 14.30-18.30
25 posti disponibili per OPI Rimini
crediti ECM in assegnazione
Dove
Casa di Cura Villa Maria
viale Giacomo Matteotti, 24, Rimini
Iscrizione
Per l’iscrizione e l’ottenimento dei crediti ECM occorre registrarsi tramite il modulo presente a fondo pagina (riservato a iscritti OPI Rimini)
Per dipendenti Villa Maria contattare: formazione@villamariarimini.it
info
Acquisire una prospettiva aggiornata
sull’identità sessuale, superando l’ottica etero-
cis-normativa per comprendere le diverse
varianze di genere e orientamento sessuale.
Esplorare le dimensioni dell’identità sessuale,
approfondendo concetti chiave come sesso
biologico, identità di genere, ruolo di genere e
orientamento sessuale.
Riconoscere le forme di omotransnegatività e
discriminazione che possono emergere
nell’ambito sanitario e comprendere il loro
impatto sui pazienti.
Conoscere i principali riferimenti normativi per il
contrasto alle discriminazioni, applicandoli nella
pratica quotidiana per garantire equità
nell’accesso alle cure.
Implementare pratiche sanitarie inclusive,
adottando strategie e strumenti per migliorare
l’accoglienza e la qualità dell’assistenza alle
persone LGBTQ+.
RESPONSABILE ORGANIZZATIVO:
- Lanzilotto Antonella / Federica Magni formazione@opirimini.it
RESPONSABILE SCIENTIFICO:
- DOTT. MICHELE PIGA Psicologo e formatore

programma
14.15/14.30 ISCRIZIONE PARTECIPANTI
14.30/15.30 Prima parte: conoscenza
Dall’ottica etero-cis-normativa all’ottica delle
varianze
Dimensioni dell’identità sessuale: sesso biologico,
identità di genere, ruolo di genere e orientamento sessuale
16.30/18.30 verso una maggiore inclusività
Omotransnegatività e discriminazioni
Riferimenti normativi nel contrasto alle discriminazioni
Pratiche inclusive nell’erogazione delle prestazioni sanitarie
TEST FINALE